Categoria: Blog & News

… Se nel mio vecchio shack…

Se nel mio vecchio shack – diciamo quello nella ex casa di mio padre, dove per qualche tempo ci ho abitato anni fa – il vecchio Linux PC fa le bizze, con un continuo BIIIP BIP BIP all’accensione, qualche preoccupazione ce l’ho avuta. L’umidità dell’ambiente spesso...

Play Packet… perché no?

L’attivazione del gruppo Telegram “PacketRadio“ ha avuto un insolito traffico, segno che sono diversi gli OM ancora interessati alla trasmissione dati via radio! Attualmente ci si sta scambiando informazioni e consigli sull’installazione del software BPQNode, pacchetto All-in One che fornisce servizi quali l’instradamento nodo-nodo (NETROM) e le...

Packet Radio? Un nuovo gruppo su Telegram!

Un gruppo di discussione è sorto su Telegram! visto che qualche appassionato in Italia c’è ancora (e non credo siano tutti dei nostalgici pensionati hi!) Le tematiche potrebbero spaziare, non solo sul Packet di antica memoria 🙂 ma anche su quanto concerne il campo della trasmissione...

E la DVMega si fa vedere…

… grazie a un piccolo display OLED… Nella mia autocostruzione del popolare Hotspot con Raspberry Pi e DVMega mancava una visualizzazione integrata delle connessioni. Certo la presenza del piccolo server HTML nel software di gestione Pi-Star ne permette la gestione completa anche da remoto, con dashboard, configurazioni...

Un backup periodico completo per il Raspberry Pi

(Articolo di ik5fka dall’archivio del sito www.grupporadiofirenze.net)   Avete il vostro Raspino, con l’”immagine” del sistema operativo diligentemente scaricata dal sito originale e clonata sulla microSD.Avete avviato, configurato, aggiunto programmi, funzioni, app… … e adesso vivete con l’angoscia, col pensiero che non smette di assillarvi. “Poni...