Categoria: Blog & News

Di nuovo col Packet (aggiornamento del 10 novembre 2018)

(aggiornamento del 10 novembre 2018)   Ho ripreso a sperimentare i sistemi di trasmissione dati in Packet Radio, questa volta attivando un nodo BPQ dalla mia nuova postazione in JN53PU. Il sistema, chiamato “Mugello Hills” 🙂 è connesso in rete Packet mondiale via Internet e saltuariamente via...

Modi digitali sì, però…

Modi digitali nelle comunicazioni tra OM. Radioonde che trasportano attraverso il QRM segnalini anche impossibili da decifrare in altro modo. Distanze incredibili con pochi watt… Ma se il digitale si spingesse ancor più nel virtuale? E allora ecco un quiz: nelle foto qui sotto, all’OM che le...

Ancora un tuffo nel passato

Per caso ho scoperto nel Web una pagina che ha portato i miei ricordi indietro nel tempo! Di quando anch’io negli anni ’70 fui coinvolto, tecnicamente ma soprattutto con passione, nella realizzazione di una delle prime “radio libere” in FM… Ed ecco qua, dal sito Storiaradiotv,...

Occhio al 24!

Ancora il G.R.F, il Gruppo Radio Firenze, nella sua prolifica attività nel campo delle ultime tecnologie di comunicazione! E l’appuntamento da sottolineare adesso, è l’”Open Day digitale”, una sorta di full immersion, un “tutto ciò che avreste voluto sapere” in fatto di D-Star, DMR e così...

Alla ARRL un regalo … storico!

L’ARRL (l’Associazione dei Radioamatori statunitensi) ha ricevuto da Lynn Burlingame, N7CFO, una donazione particolare: si tratta del tasto telegrafico usato da Howard Mason, radiooperatore nella spedizione antartica aerea realizzata dall’Ammiraglio Richard Byrd nel 1929, per annunciare al mondo il sorvolo del Polo Sud per la prima volta in assoluto.

I4SOI SK

Erano gli anni ’70 e le montagne attorno a Limone Piemonte facevano da scenario per le mie estati di ragazzo. Ricordi che si avvicendano adesso, alla notizia (da RR di novembre 2017) della scomparsa di colui che mi spinse, dal mondo delle radioonde sui Ventisette, a fare il “grande passo” e diventare...