Categoria: Blog & News

Un po’ d’ordine

Oggi ho voluto sistemare un po’ meglio questo mio blog, i menu e altre cose. Adesso le voci del menu principale dovrebbero essere più fruibili, avendo aggiunto delle linee di separazione tra le tematiche principali. Ricordo che la maggior parte delle voci nei menu portano a pagine...

AmprNET still alive

Per me, ritornato nella rete AMPR dopo decenni di silenzio, è stata una sorpresa avere scoperto l’esistenza di molte pagine web, portali da Sezioni ARI e non, pagine descrittive per ulteriori possibili smanettamenti del sottoscritto… una spinta benefica per mantenere in forma cervello e attività. Nel...

I nodi BPQ nel mondo

Una tipologia molto usata nella rete Packet è quella dei nodi BPQ (dal nominativo del suo creatore, G8BPQ). Si tratta di un sistema piuttosto facile da gestire e anche da implementare, potendosi installare anche sul piccolo Raspberry Pi, il computer tascabile HI! Esso è un tutto-in-uno comprendendo...

… Se nel mio vecchio shack…

Se nel mio vecchio shack – diciamo quello nella ex casa di mio padre, dove per qualche tempo ci ho abitato anni fa – il vecchio Linux PC fa le bizze, con un continuo BIIIP BIP BIP all’accensione, qualche preoccupazione ce l’ho avuta. L’umidità dell’ambiente spesso...

Play Packet… perché no?

L’attivazione del gruppo Telegram “PacketRadio“ ha avuto un insolito traffico, segno che sono diversi gli OM ancora interessati alla trasmissione dati via radio! Attualmente ci si sta scambiando informazioni e consigli sull’installazione del software BPQNode, pacchetto All-in One che fornisce servizi quali l’instradamento nodo-nodo (NETROM) e le...

Packet Radio? Un nuovo gruppo su Telegram!

Un gruppo di discussione è sorto su Telegram! visto che qualche appassionato in Italia c’è ancora (e non credo siano tutti dei nostalgici pensionati hi!) Le tematiche potrebbero spaziare, non solo sul Packet di antica memoria 🙂 ma anche su quanto concerne il campo della trasmissione...